Statistiche strutturali sul commercio
informazioni sul progetto statistico
Il monitoraggio predisposto dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico si avvale delle Camere di Commercio, presso le quali avviene l'iscrizione, la cancellazione o la modificazione dell'attività di un esercizio commerciale.
Semestralmente Infocamere fornisce i dati raccolti da tutte le informazioni presenti nella modulistica per le denunce al Registro delle Imprese.
La divisione V della Direzione Generale elabora ed organizza le informazioni in forma di distribuzioni di frequenza multidimensionali, ottenendo analisi diversificate per profondità territoriale e tipologia di esercizio, con riferimento sia ai dati di flusso che di consistenza.
La Divisione ha previsto l'emissione periodica di tavole a carattere nazionale, regionale e provinciale, contenenti gli incroci più significativi delle diverse "variabili di analisi", aggiornate periodicamente.
Si ricorda che il funzionamento del sistema è basato sulla classificazione delle attività economiche adottata dall'Istituto Nazionale di Statistica. Il Registro delle Imprese organizza la propria banca dati sulla base della classificazione ATECO2007.
Per facilitare l'individuazione del contenuto merceologico delle voci riportate nelle tavole pubblicate nel sito, sono state predisposte le tavole di raccordo con le codifiche ATECO2007 suddivise per settori, le tavole sono scaricabili in formato pdf cliccando sui seguenti link: